È in arrivo una vera e propria rivoluzione per il Grande Fratello, che tornerà nel palinsesto Mediaset 2025/2026 con un’edizione completamente rinnovata. A sorpresa, il reality più longevo della televisione italiana abbandonerà la formula ibrida delle ultime stagioni per riscoprire le sue radici: niente Vip, niente influencer e – colpo di scena – nessun Alfonso Signorini alla conduzione. Al suo posto, spuntano due nomi in pole position: Veronica Gentili e Simona Ventura.
A lanciare l’indiscrezione è stato l’account X “Master CiaoMaurizio”, considerato una fonte piuttosto affidabile quando si tratta di retroscena televisivi legati a Mediaset. Secondo quanto riportato, il nuovo GF tornerà all’essenza della sua formula originale: solo concorrenti non famosi (i cosiddetti Nip), selezionati da tutta Italia per raccontare storie vere, quotidiane e spesso straordinarie nella loro semplicità.
Il nuovo corso del programma rappresenta un ritorno allo spirito autentico della prima edizione del 2000, quella che cambiò per sempre il linguaggio televisivo e l’intrattenimento italiano. Condotto da Daria Bignardi, quel Grande Fratello fu un evento mediatico e sociale, e incoronò come prima vincitrice Cristina Plevani, recentemente tornata alla ribalta per aver trionfato anche all’Isola dei Famosi 2025.
Col passare degli anni, il format ha perso la sua originaria impronta sociologica, virando verso dinamiche più patinate, incentrate su flirt forzati e scontri urlati. Un modello che ha trovato la sua massima espressione con l’era Signorini, a partire dal 2020, con cast formati da influencer, personaggi da social e ammiccamenti studiati a tavolino. Una deriva che non sempre ha trovato il favore dell’editore Pier Silvio Berlusconi, il quale in più occasioni ha chiesto un cambio di rotta verso contenuti più sobri.
Ecco allora la svolta. L’edizione 2025 sarà esclusivamente Nip, con una durata più contenuta (90 giorni), e la finale prevista entro Natale. Un cambiamento drastico anche sul fronte della conduzione: Alfonso Signorini, volto simbolo delle ultime stagioni, non sarà alla guida del programma. Ma per lui ci sarebbe già un altro progetto in cantiere: una nuova edizione del GF Vip in primavera, incentrata sulle “vecchie glorie”, ovvero gli ex concorrenti più iconici delle edizioni passate.
Nel frattempo, proseguono le trattative per scegliere chi erediterà il timone del reality. Veronica Gentili, fresca del suo impegno all’Isola dei Famosi, si è guadagnata la stima del pubblico e della critica per il suo stile sobrio, garbato ma incisivo. Parallelamente, Simona Ventura avrebbe già registrato una puntata pilota come test per Mediaset. Due profili diversi ma complementari, entrambi capaci di traghettare il programma verso una nuova era.
Dopo un periodo difficile, segnato da cali d’ascolto e polemiche interne, il Grande Fratello si prepara così a festeggiare i suoi 25 anni tornando alle origini. Con una narrazione più autentica e meno costruita, la speranza di Mediaset è quella di riconquistare il pubblico con storie vere, emozioni genuine e un pizzico di nostalgia. Sarà la scelta giusta? Lo scopriremo a settembre.
Continua a leggere su gray-butterfly-978751.hostingersite.com